Una volta che lo chômage partiel è stato accettato dall’amministrazione, il datore di lavoro può chiedere il rimborso delle indennità versate ai suoi dipendenti: l’indennità parziale di attività.
Quali sono le ore di assenza dal lavoro compensate dallo Stato?
Lo Stato non versa al datore di lavoro l’indennità parziale di attività per le ore lavorate oltre la durata legale (o se è inferiore alla durata convenzionale o contrattuale).
Qual è il limite massimo delle ore di assenza dal lavoro compensate dallo Stato?
Il limite di quota annuale di ore compensabili é stata aumentata a 1600 ore annue per dipendente (rispetto alle 1000 ore previste generalmente) fino al 31 dicembre 2020.
Quant’è l’indennità?
Il decreto del 25 marzo ha aumentato l’importo delle indennità versate al datore di lavoro per il rimborso delle indennità parziali di attività versate ai suoi dipendenti. In questo modo è possibile ridurre o addirittura eliminare la parte restante a carico del datore di lavoro. D’ora in poi, l’indennità non è più forfetaria, ma proporzionale.
A partire dal 1° marzo 2020, la tariffa oraria dell’indennità parziale di attività è pari per ciascun lavoratore interessato a:
- 70% del guadagno orario lordo ;
- per l’importo della retribuzione limitata a 4,5 volte la tariffa oraria del salario minimo (cioè 45,67 euro: 4,5 x 10,15);.
- senza essere inferiore a 8,03 euro.
In altre parole, per un valore della retribuzione oraria lorda del dipendente inferiore o uguale a 45,67 euro (4,5 SMIC), lo Stato e l’Unédic versano al datore di lavoro un’indennità pari al 70% di tale importo, ossia 31,98 euro. In ogni caso, questa indennità oraria non può essere inferiore a 8,03 euro, ad eccezione dei dipendenti con contratto di apprendistato o di professionalizzazione .
In sostanza per stipendi fino a 4,5 volte il salario minimo, ossia 6927 euro lordi al mese, l’indennità copre il compenso pagato dal datore di lavoro per l’attività parziale.
Importo dell’indennità
La tariffa oraria sopra calcolata viene moltiplicata per il numero di ore di assenza dal lavoro entro il limite della durata legale (35 ore) o della durata equivalente.
Per i dipendenti con un numero fisso di giorni, il numero di ore prese in considerazione nell’indennità è determinato convertendo un numero di giorni o di mezze giornate in ore.
Pagamento dell’indennità
L’indennità parziale di attività è versata mensilmente dall’Agenzia dei servizi e dei pagamenti per conto dello Stato e dell’ente che gestisce il regime di assicurazione contro la disoccupazione (Codice del lavoro, art. R 5122-14).