Diritto CommercialeDiritto SocietarioNews La fornitura di un programma informatico al cliente per via elettronica E’ DA ASCRIVERE ALLA “VENDITA DI MERCI” LA FORNITURA DI UN PROGRAMMA INFORMATICO AL CLIENTE…MMSLEX17 Novembre 2021
Diritto CommercialeDiritto SocietarioImprese Ordinanza n. 27227/2021 della Cassazione Civile: le opzioni Put e Call La Cassazione civile con l’ordinanza n. 27227/2021, pubblicata il 7 ottobre 2021, ha stabilito che…MMSLEX16 Novembre 2021
Diritto SocietarioDiritto CommercialeImprese Costituzione di una srl semplificata con atto notarile redatto a distanza DIRETTIVA UE 2019/1151 DEL 29 GIUGNO 2019: COSTITUZIONE DI UNA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA -…MMSLEX18 Ottobre 2021
Diritto CommercialeDiritto SocietarioNews L’opponibilità al terzo contraente delle limitazioni dei poteri di rappresentanza degli organi di società di capitali L’opponibilità al terzo contraente delle limitazioni dei poteri di rappresentanza degli organi di società di…MMSLEX4 Ottobre 2021
Diritto CommercialeImpreseNews Il Registro Pegni ed il nuovo Regolamento del Pegno mobiliare non possessorio Il Registro Pegni ed il nuovo Regolamento del Pegno mobiliare non possessorio Con Decreto del…MMSLEX22 Settembre 2021
Diritto CommercialeImprese La clausola risolutiva espressa e la sua operatività all’interno di un contratto La Cassazione, con ordinanza 3 settembre 2021, n. 23879, si è espressa sulla operatività della…MMSLEX7 Settembre 2021
Diritto SocietarioImpreseItalia/Francia MMSLEX assiste ZAKA Inv. nell’acquisizione di un complesso Alberghiero a Roma Luca Membretti (nella foto a sinistra), co-founder dello studio legale MMSLEX, in collaborazione con il…MMSLEX5 Maggio 2021
Diritto CommercialeImprese Il recupero transfrontaliero dei crediti diventa più facile e veloce Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato lunedì 16 novembre 2020 il decreto legislativo 152 del…MMSLEX25 Novembre 2020
Diritto CommercialeImpreseNews Le banche devono sempre concedere i sostegni economici previsti dalla normativa Covid? Sulla questione della concessione dei finanziamenti Covid da parte delle banche, si è pronunciato il…MMSLEX30 Ottobre 2020
Diritto Civile Il Tribunale di Parma dice sì al parental control su cellulari e computer dei figli minori La sentenza del Tribunale di Parma del 5 agosto 2020 n. 698 (la “Sentenza”) merita…MMSLEX28 Ottobre 2020
Diritto Commerciale Covid-19 e contratti commerciali: l’obbligo della rinegoziazione sancito dalla Cassazione L’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione si è pronunciato in merito alle novità normative…MMSLEX24 Settembre 2020
Diritto Commerciale Si esclude l’inadempimento per la parte che non si presenta al rogito Si esclude l'inadempimento per la parte che non si presenta al rogito a causa del…MMSLEX28 Luglio 2020
Imprese Impresa Familiare e Comunione Tacita Familiare – Cassazione 12643 del 25 giugno 2020 Impresa Familiare e Comunione Tacita Familiare - Cassazione 12643 del 25 giugno 2020 Con il…MMSLEX28 Luglio 2020
Diritto CommercialeImpreseNews Esenzione di responsabilità del debitore durante la pandemia COMMA 6-BIS DEL DECRETO CURA ITALIA L’emergenza epidemiologica da COVID-19, come noto, ha indotto il…MMSLEX10 Luglio 2020
Diritto CommercialeImprese Aumenti Istat nelle locazioni commerciali Aumenti Istat nelle locazioni commerciali Nella pratica commerciale, ci si chiede spesso come ci si…MMSLEX13 Maggio 2020
Diritto CommercialeImprese Diffida ad adempiere e decorso del termine DIFFIDA AD ADEMPIERE E DECORSO DEL TERMINE Con ordinanza n. 7463 del 19 marzo 2020…MMSLEX12 Maggio 2020
Diritto Commerciale La forza maggiore e la “Frustration”: Il commercio internazionale e le regole dei paesi di Common Law LA FORZA MAGGIORE E LA “FRUSTRATION” PREMESSA La recente diffusione del Covid-19 ha avuto ed…MMSLEX7 Maggio 2020
Diritto del LavoroImpreseItalia/FranciaNews Attività parziale: pagamento dell’indennità al datore di lavoro Una volta che lo chômage partiel è stato accettato dall'amministrazione, il datore di lavoro può…MMSLEX25 Aprile 2020
Diritto del LavoroImprese Covid-19: stabilite le modalità per le riunioni dell’CSE tramite conference call o messaggistica istantanea. Lo svolgimento delle riunioni della CSE rimangono necessarie ed obbligatorie, pertanto, in considerazione della crisi…MMSLEX24 Aprile 2020
Diritto del LavoroImpreseItalia/Francia Attività parziale: qual è la retribuzione del dipendente? Attività parziale e retribuzione del dipendente; le ore di assenza dal lavoro per attività parziale…MMSLEX23 Aprile 2020