Diritto PenaleDiritto Processuale Penale Responsabilità amministrativa della società con sede all’estero per il reato-presupposto commesso in Italia La tematica in oggetto rappresenta, ad oggi, uno dei topoi maggiormente rilevanti ed “inesplorati” dell’intero…MMSLEX16 Aprile 2020
Diritto PenaleDiritto Processuale Penale Esterovestizione societaria: oltre alla “società-schermo”, anche la stabile organizzazione occulta La Cassazione, con la sentenza in oggetto, torna a pronunciarsi in tema di “esterovestizione” societaria…MMSLEX8 Aprile 2020
Diritto PenaleDiritto Processuale Penale Fallace indicazione di provenienza del prodotto: tra reato e illecito amministrativo Con la sentenza in commento, la Suprema Corte ha colto l’occasione per evidenziare i profili…MMSLEX2 Aprile 2020
Diritto CommercialeImpreseNews Locazioni Commerciali e Covid-19 LOCAZIONI COMMERCIALI E COVID-19, IL QUADRO ATTUALE A seguito della recente diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale…MMSLEX2 Aprile 2020
Diritto PenaleDiritto Processuale Penale Assenza del querelante in udienza dibattimentale, remissione tacita della querela? A lungo si è dibattuto in ordine all’istituto della remissione tacita della querela e, segnatamente,…MMSLEX30 Marzo 2020
Diritto PenaleDiritto Processuale Penale Breve nota esplicativa relativa al decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 Il 25 marzo 2020 il Governo è nuovamente intervenuto in materia di COVID-19 mediante la…MMSLEX27 Marzo 2020
Diritto PenaleDiritto Processuale Penale I profili penali dell’emergenza Covid-19 Premessa Alla luce della eccezionale situazione che ci vede tutti coinvolti, ho ritenuto opportuno procedere…MMSLEX25 Marzo 2020
Diritto PenaleDiritto Processuale Penale I profili di incostituzionalità della Legge “Spazzacorrotti” È stato, di recente, chiesto alla Corte Costituzionale di esprimersi con riferimento alla legittimità costituzionale…MMSLEX23 Marzo 2020
BusinessImpreseNews COVID-19 – Considerazioni Generali La pandemia di COVID-19 del 2020 che in Italia ha avuto le sue manifestazioni epidemiche…MMSLEX20 Marzo 2020
Diritto PenaleDiritto Processuale Penale Le Sezioni Unite sulla modifica dell’imputazione nel giudizio abbreviato Le Sezioni Unite sono state, di recente, chiamate a pronunciarsi sul seguente - annoso -…MMSLEX19 Marzo 2020
Diritto PenaleDiritto Processuale Penale Misure cautelari: l’autonoma valutazione delle esigenze cautelari e dei gravi indizi di colpevolezza Le sentenze fanno riferimento ai requisiti motivazionali indefettibili che le ordinanze applicative delle misure cautelari…MMSLEX18 Marzo 2020
Diritto PenaleDiritto Processuale Penale Esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto: il comportamento non abituale La Cassazione è intervenuta più volte al fine di chiarire il significato da attribuirsi al…MMSLEX4 Marzo 2020
Diritto Processuale PenaleDiritto Penale Lo stabile radicamento nel sistema MAE: da motivo di rifiuto obbligatorio, a mera ipotesi facoltativa La Cassazione si è di recente espressa sulle modifiche apportate alla L. 22 aprile 2005,…MMSLEX2 Marzo 2020
Diritto PenaleDiritto Processuale Penale Il fatto di lieve entità ex art. 73, comma 5, Testo Unico stupefacenti La Cassazione è tornata a puntualizzare la corretta portata applicativa dell’art. 73, comma 5 del…MMSLEX26 Febbraio 2020
Diritto Processuale PenaleDiritto Penale La non-nuova fattispecie di “Fatti di Bancarotta Fraudolenta” La Suprema Corte si è di recente espressa sulla portata innovativa della nuova fattispecie di…MMSLEX24 Febbraio 2020
Diritto PenaleDiritto Processuale Penale Patteggiamento e reati tributari La Cassazione è di recente intervenuta, in materia di reati tributari, chiarendo come l’art. 445…MMSLEX20 Febbraio 2020
Diritto PenaleDiritto Processuale Penale Società di capitali: le posizioni di garanzia in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro In materia di ripartizione degli obblighi antinfortunistici all’interno delle società di capitali, la legge individua,…MMSLEX17 Febbraio 2020
Diritto PenaleDiritto Processuale Penale Responsabilità medica: accertamento del nesso causale in caso di successione di posizioni di garanzia Come noto, coloro che operano nel settore medico-sanitario rivestono una posizione di garanzia nei confronti…MMSLEX14 Febbraio 2020
Diritto PenaleDiritto Processuale Penale La prescrizione e la particolare tenuità del fatto in materia di responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/2001 In tema di responsabilità amministrativa degli enti, si richiamano due pronunce della Suprema Corte, pubblicate…MMSLEX10 Febbraio 2020
Diritto PenaleDiritto Processuale Penale I requisiti alternativi del reato di stalking: il cambio di abitudini di vita e/o l’insorgenza di uno stato d’ansia La Cassazione è recentemente tornata a puntualizzare i requisiti costitutivi della fattispecie criminosa di stalking.…MMSLEX7 Febbraio 2020