Avv. Prof. Lorenzo Maria Dentici

Of Counsel

Skills
  • Contenzioso innanzi alle Giurisdizioni Superiori
  • Diritto del lavoro
  • Diritto del lavoro europeo
Membership
  • Ordine degli Avvocati di Palermo
Lingue
  • Italiano
  • Inglese
  • Spagnolo

Curriculum

Lorenzo Maria Dentici, abilitato dal 2001, è iscritto nell’albo degli avvocati di Palermo e dal 2013 ha il patrocinio innanzi alla Corte di Cassazione. Ha seguito negli ultimi anni alcune importanti vicende che hanno avuto ampio risalto sui mezzi di informazione.

È professore aggregato di Diritto del lavoro nell’Università di Palermo, dove attualmente insegna Diritto del lavoro II e European Labour Law in lingua inglese nel Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza.

Dopo la Laurea in Giurisprudenza con lode, ha conseguito il Dottorato di ricerca in Diritto dell’impresa nell’Università di Palermo. Ha costantemente coniugato l’impegno accademico e l’attività professionale, con particolare attenzione al diritto del lavoro, materia nella quale ha sviluppato una notevole competenza, che gli consente di affrontare anche casi di particolare complessità. È esperto di pubblico impiego e di diritto sindacale e, da ultimo, ha acquisito un’approfondita conoscenza delle questioni di diritto del lavoro nelle imprese oggetto di misure di prevenzione per il contrasto alla criminalità organizzata. In ragione di tale competenza, da alcuni anni, è inserito nel corpo docente del Master “Pio La Torre” in “Gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscati alle mafie” attivato presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

È legale di numerose pubbliche amministrazioni (comuni, liberi consorzi, camere di commercio, università) e di società a partecipazione pubblica (operanti nei settori dei servizi, del trasporto pubblico locale, idrico e della gestione di scali aeroportuali). Assiste imprese della grande distribuzione, dei servizi di vigilanza, dell’editoria, nonché istituti di credito per tutte le questioni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali.

Ha trascorso periodi di studio e ricerca all’estero. In particolare ha fruito della borsa di studio Robert Schuman presso il Parlamento europeo ed è stato Academic visitor  nella Law Faculty della University of Oxford  (UK) e nel 2016 Visiting Professor presso l’Universidade da Coruña (ES), dove nell’ambito dell’International Summer School è stato titolare del corso di EU Employment Law.

È autore di una monografia e numerosi saggi, commenti e note a sentenza apparsi prevalentemente su riviste giuridiche di diritto del lavoro, nonché in opere collettanee. Ha fatto parte di gruppi di ricerca in materia giuslavoristica, sia nazionali sia internazionali. È componente del comitato di redazione della rivista “Variazioni su temi di diritto del lavoro”. È stato chiamato come relatore in convegni a livello nazionale e in corsi di formazione. È socio dell’A.i.d.la.s.s. (Associazione Italiana di Diritto del Lavoro) e dell’A.G.I. (Associazione Avvocati Giuslavoristi Italiani).